Mediaset all news channel
PRESENTAZIONE:
Dopo una attenta analisi dei competitors nazionali e internazionali, ho incominciato a progettare il logo e a definire una lista di nomi che inizialmente era molto lunga e quindi ho cercato di selezionare i nomi più plausibili con delle caratteristiche specifiche che riflettessero il brief; ho utilizzato anche dei giochi di parole (vedi progetto Justin) che ricorda sia Just in Time, Just in… (es. just in music news) utilizzato molto dalle televisioni internazionali, Justin e anche un nome di persona quindi molto amichevole semplice anche da ricordare. Ho creato anche delle varianti per ogni nome, tranne per Mediaset 24 definendolo poco creativo ma molto plausibile, impossibile non pensarci!
Definire il nome di un canale di all news in italiano o con dei derivati italiani non era compatibile con il mio pensiero quindi ho deciso di utilizzare termini anglosassoni, che oggi fanno parte della nostra cultura del nostro vocabolario.
Il risultato delle mie idee è questa lista, il primo nome di ogni riga è quello che prediligo, l’aggiunta 24 è un po’ ridondante ma è divenuta quasi un cliché, non potevo astenermi:
Always News | Always On News
Justin | Justin 24
Mediaset 24
News Update | News Update 24
Planet News | Planet News 24
World News | World News 24






Dopo aver definito i nomi del canale, ho incominciato a disegnare a matita tutti gli elementi grafici, simboli e icone che per me risultavano importanti nel mondo dell’informazione e della comunicazione, l’idea grafica di base era non progettare un logo composto esclusivamente da lettering ma bensì un logo composto da vari items, magari 3d.
Ogni elemento doveva fondersi e sintetizzare una moltitudine di concetti che successivamente ho analizzato e definito in computer grafica.
Il progetto è composto da sei loghi una versione per ogni nome, ogni versione del logo ha delle varianti.
Gli elementi principali del logo sono il lettering, la stella e il globo, quelli di base sono lo sfondo e il rettangolo che definisce l’area.
La stella o flare, rappresenta la luce, l’energia, il lume della ragione, la velocità delle informazioni con cui vengono inviate e recepite (vedi concetto di fibra ottica), una specie di paragone tra 24 ore su 24 di luce e 24 ore su 24 di informazione, la continuità dell’informazione.
Il globo invece è stato progettato con l’Italia e l’Europa in primo piano per definire la zona di trasmissione, quindi per differenziarsi dalle altre emittenti internazionali, ma principalmente perché e il simbolo dell’informazione globale, la Terra il pianeta su cui vive l’umanità, il luogo dove avvengono i fatti e i misfatti.
Come noterete per amplificare il concetto di connessione tra reale e virtuale ho disegnato sopra il simbolo della Terra dei reticoli alias wireframe, che rappresentano il network, la rete Internet che è diventato uno degli attori più importanti nella fruizione e sharing dell’informazione.
Ho realizzato vari reticoli, alcuni sono di tipo classico, quello costituito da triangoli specifica il concetto di network, comunicazione, tecnologia e scienza.
La scelta del rettangolo con gli angoli smussati non è casuale, strizza l’occhio ai Vostri loghi, vedi rete quattro, canale 5 e Italia uno.
Per il lettering ho utilizzato due tipologie di fonts, principalmente mi attirava l’idea di una scritta tecnica ma non troppo classica, sicuramente senza grazie, con gli angoli arrotondati per essere coerente con le altre forme, il nome e il font dovevano essere in completa simbiosi.
Per la palette cromatica ho utilizzato i colori del cielo, dello spazio del metallo cromato, dell’energia e della luce, ho voluto dare una finitura lucida al lettering cercando un buon contrasto con lo sfondo, per rendere ben leggibile a schermo il nome del canale, ho aggiunto un effetto molto lieve di drop shadow. Un’altra cosa di cui ho tenuto conto è il flikkering ovvero quell’effetto che si nota quando ci sono delle linee bianche sottili sullo schermo diciamo un sfarfallio molto fastidioso, essendo un logo “compatto” questo effetto non esisterà, ho progettato questo logo per essere anche flessibile e adattabile a un futuro format, completo di titoli, bumper e sigle.
Ho cercato di sintetizzare le mie idee, le prossime righe parleranno esclusivamente di aspetti tecnici realizzativi.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
tutti gli elementi del logo sono vettoriali ad esclusione della stella “flare” che è un file bitmap linkato in alta risoluzione, in questo modo sarà possibile stampare il logo in qualsiasi dimensione e risoluzione. Avendo creato un logo modulare se fosse strettamente necessario si potranno combinare e mixare i vari elementi, con un click sarà anche possibile cambiare la palette cromatica.
INFORMAZIONI LEGENDA:
Gli elementi principali che costituiscono il logo sono:
Wire alias reticolo che ricopre il pianeta in quattro versioni.
Star è il Lens Flare che illumina il globo in alto a sinistra, le variazioni sono esclusivamente relative alla posizione e alla scala.
World rappresenta il globo (2 versioni), le differenze riguardano la posizione e rotazione del pianeta e lo stile grafico. Text è lo stile del riempimento del nome del canale.